THE WATCH PUBLISHER definisce una struttura operativa tesa a migliorare ed arricchire le metodologie della ricerca astrologica, attraverso l'accurata messa a punto dei più qualificati strumenti tecnici ed editoriali.
Attualmente questa può essere confezionata e fornita solo da noi, ma SIAMO APERTI A PROPOSTE PER LA DISTRIBUZIONE DA PARTE DI FORNITORI DI SERVIZI ASTROLOGICI IN TUTTI I PAESI. Quest'ultimo tipo, di gran lunga il più affascinante, verrà descritto nei particolari. Alcune specifiche riguarderanno naturalmente anche il modello non personalizzato; esso infatti, pur non vantando le stesse potenzialità, è stato dotato in alcune fasi di produzione in Italia di caratteristiche grafiche e qualitative molto simili e riporta lo stesso tipo di informazioni sui movimenti planetari ed i loro reciproci aspetti nel cielo del giorno a qualunque ora, cosa presente anche sul modello personalizzato, di formato maggiore.
Meritano entrambi tutta l'attenzione. Aziende alla ricerca di soluzioni speciali ne hanno fatto una scelta promozionale ( non è forse un dono ricercato un'agenda personalizzata dalla prima all'ultima pagina ? ). Sono distinti da costi naturalmente diversi, variabili sulla base del listino attuale e secondo il volume richiesto.
Istruttoria
Questo problema, apparentemente banale, non è mai stato definitivamente affrontato prima d'ora, a mia conoscenza, dai numerosi produttori di software, a causa della complessità insita in una gestione dei font circolare e concentrica.
È stato deciso di affrontare in modo definitivo questa tappa fondamentale del programma, generando con la massima ricercatezza le prime serie di caratteri planetari e zodiacali (normal, italic, bold, bold-italic sans/serif) esclusivamente in linguaggio PostScript, al fine di garantire la totale flessibilità e trasmissibilità al nostro investimento ed al lavoro di tutti coloro che seguiranno.
Il rispetto del contenuto ideografico, condizione certamente non secondaria, è garantito da un'analisi quanto possibile approfondita sul costrutto ontologico di ogni simbolo, della quale è disponibile una relativa documentazione.
Occorrono idealmente norme applicative e visive che soddisfino due requisiti:
Il primo passo reso necessario è stato cercare l'ordine in materia di ASPETTI, quanto alla loro essenza e le implicazioni numeriche. Gli Aspetti costituiscono infatti la chiave del costrutto dinamico di tutta l'astrologia, ed una rigorosa codifica si rende necessaria al momento di stabilire parametri procedurali che si presentino aperti ad ogni sviluppo.
Questo lavoro, inizialmente pubblicato come saggio su una rivista per addetti ai lavori, PER UNA CONGRUENZA DEGLI ASPETTI (1993), è stato completato (1995) in un trattato che parte dall'analisi approfondita della natura degli Aspetti per giungere alla definizione delle ARMONICHE e, per la prima volta, alla scomposizione ed alla definizione armonica degli aspetti di un tema e della sua dinamica globale.
Tale studio, che apre una nuova porta al futuro dell'astrologia, non va confuso con l'uso conosciuto del concetto di ARMONICHE e relativa applicazione, che consiste nel traslare i dati di un tema dalla chiave di 1ª a quella di 2ª, 3ª armonica etc. semplicemente moltiplicando i gradi per 2, per 3 e così via; concetto che trova tuttavia un'organica collocazione nel trattato. Parallela importanza è stata riconosciuta al fattore di POTENZA di ogni pianeta, associato alle formazioni aspettuali. Altri argomenti sono stati integrati, quali il problema delle DIREZIONI, a sua volta sviluppato e codificato in chiave solare; quello delle 28 Fasi lunari, per il quale è stata impostata un proposta di studio.
La prima incombenza consiste a tal punto non solo nell'effettuare rinnovati laboriosi calcoli - cosa già in parte facilitata da numerosi programmi specializzati - ma:
![]() |
![]() |
12-lug-2002 © All Rights Reserved |